In Evidenza

In EvidenzaNews

Condifesa Padova e Banca MPS insieme a favore delle imprese agricole

Salvati il raccolto

Condiviso un pacchetto di misure per rispondere concretamente alle esigenze delle imprese agricole dalla provincia di Padova

Per offrire un supporto tangibile alle esigenze delle aziende agricole locali, nasce la convenzione fra Banca Monte dei Paschi di Siena e Condifesa, il Consorzio Padovano di difesa attività e produzioni agricole. L’accordo è il frutto di un rapporto consolidato con il Consorzio che ha portato la Banca, storicamente vocata all’agroalimentare, a rendere disponibili le agevolazioni alle aziende associate di Padova con un pacchetto di misure volte ad offrire un supporto concreto all’economia del territorio.

Oltre a quanto previsto dalla convenzione, la Banca mette a disposizione degli associati che hanno subito danni economici a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19, tutte le misure ex lege previste oltre ad un plafond dedicato di 5 miliardi con un pacchetto di finanziamenti specifici, Mps Ripartiamo, destinato alla ripresa delle attività.

Tecnicamente la convenzione riservata ai soci di Condifesa Padova prevede 5 linee di credito che includono finanziamenti a breve, medio e lungo termine. Vasta la gamma dei casi contemplati, che oltre alle forme più classiche, spaziano dall’anticipo dei contributi PAC (Politica Agricola Comune), alla copertura degli investimenti ammessi al PSR (Piano di Sviluppo Rurale), al sostegno per le spese volte all’efficientamento produttivo della propria impresa agricola. Il pacchetto di misure prevede fra l’altro anche linee specifiche, con ammortamenti più lunghi in grado di seguire il ciclo produttivo della pianta, per l’impianto e il reimpianto di vigneti e per le colture arboree e cerealicole. Contemplati anche finanziamenti specifici per le coltivazioni in serra.

“Il compito di Condifesa Padova – spiega il presidente Ettore Menozzi Piacentini – è cercare le soluzioni che consentano agli associati, imprenditori agricoli padovani, di tutelare il reddito d’impresa attraverso strumenti efficaci e allo stesso tempo sostenibili anche sotto il profilo dell’impegno economico. L’agricoltura è un’attività esposta a molteplici fattori di rischio per tutto il corso dell’anno e il Condifesa si confronta quotidianamente con numerosi interlocutori per offrire agli imprenditori le misure ideali per la propria realtà aziendale e produttiva. Ringraziamo Banca Mps per l’attenzione e la disponibilità nel sottoscrivere questo accordo”.

“Soprattutto in questo momento di difficoltà, questo accordo testimonia l’attenzione della Banca per il territorio padovano e ribadisce il nostro impegno per la promozione dell’agroalimentare. – ha evidenziato Devis Pezzino, Area Manager Direzione Territoriale Corporate Veneto-Est e Friuli VG – Oltre ad una vasta gamma di soluzioni di finanziamento, gli associati potranno avvalersi della consulenza degli specialisti sul territorio in grado di offrire soluzioni innovative e di valutare le misure di finanza agevolata per il settore con l’obiettivo di supportare in modo sempre più personalizzato il business aziendale contribuendo alla sua crescita anche in un’ottica di sostenibilità”.

In EvidenzaNews

Lettera ai soci: scopri come tutelare la tua azienda con poche decine di euro

Condifesa Padova

Caro Socio,  

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci insegna che si possono verificare eventi imprevedibili, come una pandemia di questa portata, che non possiamo controllare fino in fondo e che ci costringono a rivedere molte nostre certezze. In questa situazione di difficoltà è più che mai necessario fare fronte alle possibili criticità con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione per tutelare il nostro lavoro e il nostro reddito. 

Proteggere la propria azienda agricola significa anche tutelarla da eventi per natura imprevedibili come le avversità atmosferiche, di fronte ai quali però disponiamo di un rimedio indispensabile come la “copertura assicurativa agevolata” che ci permette di fare prevenzione e costruire un “ombrello” a protezione delle nostre coltivazioni e quindi del nostro reddito. 

Mettere in atto una efficace strategia di gestione del rischio oggi è fondamentale. La tendenza più diffusa è quella di assicurare le produzioni arboree (uva e frutta), orticole, tabacco e vivai tralasciando invece i seminativi. 

Eppure, pensaci, con meno di 30 euro puoi assicurare un ettaro di frumento da grandine, vento forte ed eccesso di pioggia. Oppure con meno di 50 euro per ettaro puoi proteggere dalle medesime avversità il mais e la soia. 

Il meccanismo dell’assicurazione agevolata permette di stabilizzare le redditività degli imprenditori agricoli, i valori assicurati delle produzioni sono quelli della media di mercato degli anni precedenti e non quelli incerti dell’anno in corso, con tutte le sue incognite. 

Non solo: una seria gestione del rischio nella programmazione della Pac è l’unico strumento, oltretutto a condizioni agevolate, che consente alle aziende di rialzarsi e ripartire subito in caso di calamità! 

Oltre ai già conosciuti pacchetti di polizze assicurative agevolate (per esempio grandine, vento forte ed eccesso di pioggia), Condifesa Padova offre inoltre, tramite i Fondi Mutualistici di Agrifondo Veneto e Friuli VG, un ombrello protettivo aggiuntivo a quello dell’assicurazione avversità atmosferiche, tutelando le coltivazioni da altri fattori di rischio quali: 

– animali selvatici – mancate emergenze per clima avverso – tromba d’aria per le strutture di impianti arborei – fitopatie e infestazioni parassitarie (compreso le micotossine del mais e la peronospora della vite).

Con un investimento minimo, pertanto, puoi proteggere la tua azienda e il tuo reddito.

Per usufruire appieno di tutte queste opportunità, affrettati ad assicurare le tue produzioni e il tuo futuro, prima che le imprevedibilità del meteo ti colgano di sorpresa. 

Ti ricordiamo che gli uffici di Condifesa sono a tua disposizione per tutti i chiarimenti necessari e i consigli utili per individuare la soluzione che fa al caso tuo. 

Non perdere tempo, contattaci al numero 049 8077630 o visita il nostro sito www.confidesapadova.it, dove troverai documenti utili e di facile consultazione per orientarti fra le diverse soluzioni operative. 

Condifesa Padova è anche social, vieni a cercarci su Facebook, ti aspettiamo.

Con i migliori saluti,

Il Presidente Ettore Menozzi Piacentini

Il Direttore Tiziano Girotto

News

BODI NOVITA’ 2020 Bollettino Fitosanitario Digitale

BODI, il Bollettino Fitosanitario Digitale in palmo di manoBODI, il Bollettino Fitosanitario Digitale in palmo di mano

Un benefit per la gestione fitosanitaria del vigneto dei nostri associati

I soci di Condifesa PADOVA nel 2020 avranno un nuovo alleato nella difesa fitosanitaria del loro vigneto – BoDi il Bollettino Fitosanitario Digitale (https://www.condifesatvb.it/bodi).

Nato da un progetto di CondifesaTVB di sviluppo triennale con partner scientifici e tecnologici di primissimo livello ed un importante finanziamento dal PSR della Regione del Veneto.


Cos’è BODI?

È un sistema di supporto alle decisioni che ti aiuta nella gestione fitosanitaria del tuo vigneto.

Grazie alla geolocalizzazione del tuo vigneto avrai informazioni in tempo reale:

• sulla situazione agrometeorologica;

• sul livello di rischio fitosanitario in corso e previsto;

• sull’effetto degli interventi effettuati o simulati.

Perché BODI?

Ti supporta nel rispetto della difesa integrata per una

• sostenibilità economica. Ti aiuta a risparmiare sui costi di gestione fitosanitaria del vigneto;

• sostenibilità ambientale. Tutela dell’ambiente attraverso scelte consapevoli relative a frequenza e tipologia dei trattamenti;

• sostenibilità sociale. Tutela e valorizzazione dell’identità dell’agricoltore attraverso un’importante campagna informativa.

Come funziona BODI?

Semplice, intuitivo, disponibile per dispositivi iOS e Android, per tablet e smartphone, disponibile anche con interfaccia web.

Quanto costa BODI?

Se sei socio di Condifesa PADOVA e hai sottoscritto una copertura assicurativa agevolata per il prodotto Uva da Vino nel 2020 l’accesso a BoDi, non prevede costi aggiuntivi rispetto al contributo consortile (invariato rispetto al 2019) Un ulteriore servizio a costo zero!


Come attivare il servizio?

Se sei interessato richiedi le tue credenziali compilando il modello di adesione al link indicando il tuo codice socio.


Per tutte le altre richieste di informazioni puoi scrivere a info@codipd.it o telefonare allo 049/8077630.


ALCUNI ESEMPI DEL FUNZIONAMENTO DI BODI

News

Campagna assicurativa 2020 istruzioni per l’uso

salvati_il_raccolto

Nell’opuscolo trovi una sintesi delle novità 2020 e i prospetti con le condizioni offerte da ogni Società di assicurazione, un modo veloce per fornirti un primo supporto informativo che puoi approfondire rivolgendoti telefonicamente alla nostra sede.

Gli uffici di Condifesa Padova sono a disposizione telefonicamente per fornirti tutte le informazioni e l’assistenza sulle varie offerte proposte dal mercato assicurativo.