Dalle operazioni di perizia, passando per la determinazione produzione risarcibile fino alla determinazione del danno. Il percorso peritale...
News
PERIZIE:TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
Le nuove sfide in viticoltura – Tra calamità naturali e governo del territorio
Giovedì 20 luglio 2023, alle 18:30, al monastero San Salvaro a Urbana (PD) si terrà l’incontro di approfondimento dal titolo “Le nuove...
Differimento termini sottoscrizione polizze assicurative fino al 30 giugno
Differimento termini sottoscrizione polizze e coperture mutualistiche: c’è tempo fino al 30 giugno Scarica la Tabella dei prodotti...
SABATO 27 MAGGIO 2023 ORE 9:00: Prove in campo organizzate dal Consorzio di tutela Merlara Doc
SABATO 27 MAGGIO 2023 ORE 9 Prove in campo organizzate dal Consorzio di tutela Merlara Doc Giornata di dimostrazione e prove su campo di trattori e...
GIOVEDI’ 18 MAGGIO 2023 ORE 18:30: Convegno “Il futuro del vino tra Pac e sviluppo rurale”.
GIOVEDI’ 18 MAGGIO 2023 ORE 18:30 Convegno organizzato dal Consorzio di tutela Merlara Doc dal titolo: “Il futuro del vino tra Pac e...
APERTURA CAMPAGNA ASSICURATIVA 2023
Gentile Socio, siamo in piena attività per dare il via alla sottoscrizione delle polizze agevolate e dei fondi mutualistici. Stiamo aprendo la...
Corso di Perito Estimatore (Danni da avversità atmosferiche)
In arrivo il corso di formazione di aggiornamento per 𝙋𝙚𝙧𝙞𝙩𝙤 𝙀𝙨𝙩𝙞𝙢𝙖𝙩𝙤𝙧𝙚 in collaborazione con Asnacodi Italia: Ecco le date dell’appuntamento...
CONDIFESA PADOVA: SUL TERRITORIO PER LA FLAVESCENZA
CONDIFESA PADOVA: SUL TERRITORIO PE LA FLAVESCENZA Menozzi Piacentini: “Abbiamo ideato questi incontri sparsi in tutto il territorio per...
Fondo AGRICAT 2023
Dal 2023 NUOVO FONDO AGRICAT Fondo Mutualistico Nazionaleper compensare le perdite degli agricoltori dalle avversità catastrofaliAlluvione – Gelo...
Campagna 2022 – numeri in crescita per Condifesa Padova
Condifesa Padova cresce nonostante il periodo particolarmente difficile per il settore agricolo. Anche nel 2022 il Consorzio padovano di difesa di...
Campagna Cereali autunno-vernini ortaggi invernali e erba medica da seme 2022–2023. SINTESI DELLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE ITAS
Campagna invernale 2022 – 2023 cereali autunno-vernini ortaggi invernali, erba medica da seme periodo assunzioni: dal 15 novembre 2022 fino al 15...
Campagna Cereali autunno-vernini 2022 – 2023 SINTESI DELLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE GENERALI ITALIA SPA
Campagna Cereali autunno-vernini 2022–2023 SINTESI DELLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE PROPOSTA MULTIRISCHIO GENERALI S.P.A. periodo assunzioni: dal...
RIDUZIONE DEL PRODOTTO ASSICURATO E DEL PREMIO
Vi informiamo che le condizioni assicurative prevedono che quando una partita o un appezzamento assicurato subiscono la distruzione di almeno un...
La valorizzazione delle denominazioni di origine
Incontro di approfondimento.14 luglio 2022, ore 18.30 – Monastero di San Salvaro, Urbana (Padova) SALUTIMichele Danielli – Sindaco di UrbanaIgor...
Tanti danni, poca pioggia. Non si risolve così la siccità. Tiriamo avanti solo 3 giorni.
Dopo il grande caldo e la siccità è la grandine ad aumentare il conto dei danni all’agricoltura… il nostro presidente Ettore Menozzi...