Colture Vegetali

PERIZIE:TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Business graphs and magnifying glass on tableBusiness graphs and magnifying glass on table, close up

Dalle operazioni di perizia, passando per la determinazione produzione risarcibile fino alla determinazione del danno. 

Il percorso peritale comincia con la denuncia di danno, ovvero con una segnalazione da parte dell’agricoltore dell’accadimento di un sinistro dovuto al verificarsi di un’avversità atmosferica che ha arrecato danno alla coltura assicurata. In realtà, non sempre il danno risulta evidente nell’immediato (come nel caso della grandine o del vento che provocano un danno meccanico immediatamente visibile) ma gli effetti prodotti da alcune avversità atmosferiche possono manifestarsi più in là nel tempo; per questa ragione, dopo ogni avversità, è opportuno effettuare comunque la denuncia anche se non si ha la certezza che sia stato arrecato danno alle colture. Nel dubbio meglio fare una “denuncia per memoria” ovvero senza richiesta di perizia che, nel caso in cui il danno si manifesti, si può convertire richiedendo l’effettuazione della perizia stessa.

Nel file che segue, leggerai come si articolano le operazioni peritali in campagna, in caso di perizia definitiva.

Condifesa Padova rimane a disposizione per ulteriori informazioni nel suo ufficio in via F.S. Orologio n. 6; puoi contattarci al numero di telefono 049/8077630 o all’indirizzo e-mail info@codipd.it  .