Accelerazione sul fronte delle polizze agricole. Con una serie di successivi provvedimenti dell’Agea sono stati sbloccati i pagamenti per il 2018 e sono stati recuperati i ritardi delle vecchie assicurazioni con erogazioni relative agli anni 2015, 2016 e 2017.
L’approvazione del primo e secondo elenco della campagna 2018 interessa 67.984 domande di sostegno per un totale di contributi erogabili di 130.219.834,85 euro.
L’altro elenco si riferisce a 15.162 domande di sostegno per le colture vegetali per un finanziamento totale di 35.954.712,46 euro.
Per ogni beneficiario è indicato l’importo della spesa ammessa a sostegno nonché l’importo del contributo pubblico concesso.
L’Agea fa sapere inoltre che con successivi provvedimenti potranno essere ammesse al sostegno ulteriori domande che saranno comunque pagate nei primi mesi del 2019.
Si sta recuperando in tal modo il tempo perduto soprattutto in vista della prossima campagna 2019: dopo il susseguirsi delle calamità più diverse nell’anno appena trascorso è indispensabile ricorrere ad efficaci strumenti per tutelare il reddito delle imprese agricole di fronte ai cambiamenti climatici ed alla variabilità dei prezzi, utilizzando le risorse messe a disposizione dalla PAC.
Il Mipaaft afferma anche che da quest’anno sono state introdotte significative semplificazioni a carico dei controlli sulle campagne pregresse, insieme alla ridefinizione dell’intero processo amministrativo che entrerà a regime nel 2019. Tra le principali novità la possibilità di effettuare l’istruttoria immediata all’atto della presentazione della domanda di sostegno, che consentirà agli agricoltori di conoscere in tempo reale lo stato della domanda, di sanare ogni possibile problema e, soprattutto, di conoscere l’importo del contributo concesso in modo da avere tutti gli elementi per presentare immediatamente anche la domanda di pagamento.