Ammontano a quasi 7 milioni di euro i risarcimenti erogati per i giorni di maltempo che hanno colpito l’agricoltura padovana nel 2020.
Le colture maggiormente danneggiate sono state frutta, tabacco e mais ma hanno sofferto anche frumento, soia, uva da vino, frutta, orticole, tabacco e produzioni vivaistiche.
L’anno scorso gli agricoltori padovani hanno denunciato più di 1620 eventi dannosi, un numero davvero molto elevato per situazioni di grandine, gelo, brina, vento forte ed eccesso di pioggia.
Nel 2019 erano stati erogati addirittura 9 milioni di euro, con 1980 eventi dannosi denunciati. Ma ogni anno, si sa, è unico e si può definire solo alla fine dell’annata agraria.
In questo periodo gli alberi da frutto sono già in fiore e si guarda con apprensione ai prossimi giorni per il previsto abbassamento delle temperature e il rischio di gelate.
È evidente che siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici anche nella provincia padovana, dove l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma.
La tendenza alla tropicalizzazione si manifesta con una frequenza più elevata di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense, rapidi passaggi dal sole al maltempo e sbalzi termici significativi che compromettono le coltivazioni nei campi.
Che fare per salvare i raccolti e garantirsi un reddito agricolo?
L’unica alternativa per proteggere il futuro delle aziende agricole è l’assicurazione incentivata dai contributi comunitari.
Inoltre, grazie ai fondi mutualistici è possibile ottenere risarcimenti non compresi dalle polizze assicurative (per esempio danni agli impianti arborei provocati da fitopatie e infestazioni parassitarie, da animali selvatici o da tromba d’aria, per citare alcuni casi).
I fondi mutualistici sono nuovi strumenti che prevedono la gestione condivisa di rischi climatici e fitosanitari. Complementari all’offerta assicurativa che copre le produzioni dalle avversità climatiche, sono abbinati al certificato di assicurazione stipulato con una Compagnia di Assicurazione ed estesi alle principali colture.
CONDIFESA PADOVA ha dato il via all’apertura della campagna assicurativa 2021 a inizio marzo con le maggiori compagnie del settore.
Contattaci per ulteriori informazioni e per conoscere le polizze più adatte alle tue colture.
tel. 049 807 7630
fax. 049 796 4268
info@codipd.it