News

Scadenze: hai fino al 30/6 per assicurare colture permanenti e a ciclo primaverile

Assicurare colture permanenti e a ciclo primaverile

Da alcuni anni l’agricoltura deve fare i conti con i cambiamenti climatici che stanno sconvolgendo il ciclo della natura con fenomeni estremi.

Basti pensare alle gelate degli scorsi mesi di marzo e aprile che hanno causato danni alle colture padovane – in particolare alle frutticole, ma anche a patate, cipolle, angurie, zucche, asparagi, bietole e mais.

Una situazione che ormai si ripete sempre più spesso, mettendo a rischio il lavoro di un intero anno e non solo.

Come mettersi al riparo dalle conseguenze negative di queste situazioni?

Le assicurazioni sono lo strumento ideale per ridurre i rischi derivanti dai cambiamenti climatici e tutelare il proprio reddito.

In più, l’attuale sistema conferma il sostegno pubblico fino al 70% della spesa ammessa a contributo, rifinanziato anche per il periodo transitorio PAC 2021-2022.

Assicurarsi, quindi, è ancora più conveniente!

Assicurazione per produzioni vegetali

La copertura assicurativa potrà essere richiesta per le produzioni vegetali con soglia del 20% per tutte le colture e con un contributo fino al 70% per:

mais da granella, insilaggio, orticole da industria (fagioli, fagiolini, piselli, spinaci), cocomeri e meloni, tabacco, peperoni, pomodoro e vivai.

Le avversità assicurabili sono:

  • avversità catastrofali: alluvione, siccità, gelo-brina
  • avversità di frequenza: grandine, vento, eccesso di pioggia, eccesso di neve
  • avversità accessorie: colpo di sole/vento caldo e ondata di calore, sbalzo termico

Per assicurare le produzioni ci sono scadenze ben precise che è bene ricordare:

In particolare:

  • il 30 giugno scade il termine per assicurare le colture a ciclo primaverile e per i Fondi IST di stabilizzazione del reddito
  • il 15 luglio scade il termine per assicurare colture a ciclo estivo, di secondo raccolto, trapiantate
  • il 31 ottobre scade il termine per assicurare le colture a ciclo autunno invernale e vivaistiche

Non aspettare oltre: assicurati e proteggi il tuo reddito.

Contattaci per maggiori informazioni:

tel. 049 807 7630
fax. 049 796 4268
info@codipd.it